Quantcast
Channel: MELISSA – Archivio Storico Crotone
Browsing latest articles
Browse All 17 View Live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La difesa del litorale tra la foce del fiume Neto e Capo Alice. La Torre di...

La difesa del litorale tra la foce del fiume Neto e Capo Alice. La Torre di Melissa Archivio Storico Crotone La torre di Melissa nel disegno contenuto in Voyage Pittoresque di Jean Claude Richard Abbé...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Risorse minerarie ed attività estrattiva in alcune aree del Crotonese e della...

Risorse minerarie ed attività estrattiva in alcune aree del Crotonese e della Sila in età antica Archivio Storico Crotone Operai al lavoro nella miniera di Santa Domenica di Strongoli (da...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ufficiali e “huomini” di Melissa del Cinquecento, attraverso alcuni atti...

Ufficiali e “huomini” di Melissa del Cinquecento, attraverso alcuni atti conservati all’Archivio di Stato di Napoli Archivio Storico Crotone Melissa (KR). I documenti di seguito riportati, conservati...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La chiesa di San Giacomo di Melissa

La chiesa di San Giacomo di Melissa Archivio Storico Crotone La chiesa di S. Giacomo a Melissa è situata su uno sperone roccioso nella parte superiore dell’abitato di origine alto medievale; si trova...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un inventario cinquecentesco del castello di Melissa

Un inventario cinquecentesco del castello di Melissa Archivio Storico Crotone Melissa (KR), ruderi del castello (foto di P. Pugliese). Alla metà dell’Ottocento Giovan Francesco Pugliese, nella sua...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le “verità” del signor barone di Melissa

Arme dei Campitelli nella cappella di San Giuseppe della chiesa dell’Annunziata a Petilia Policastro (KR). Il documento rinvenuto dal prof. Antonio Cosentino, presso l’Archivio di Stato di Napoli (ASN,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Melissa e i suoi edifici

Melissa (KR), interno della chiesa di San Giacomo. In età moderna Melissa fu feudo prima dei Campitelli e poi dei Pignatelli. L’abitato situato sopra rupi era circondato da mura e munito e dominato da...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La quotizzazione dell’Opera Nazionale per i Combattenti a Melissa

Vigna alla Ponta. Questa contrada fu interessata dall’intervento dell’ONC. Nel 1918 finisce la Grande Guerra: il bilancio per Melissa è di 26 tra morti e dispersi.  I fanti-contadini ritornati dal...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La capitolazione della terre del Crotonese appartenute a Don Antonio...

Alfonso V d’Aragona detto il Magnanimo (da Wikipedia). A seguito della sconfitta di Renato d’Angiò nel 1442, il Regno di Napoli passò definitivamente in mano ad Alfonso de Aragona. Morto Nicolò Ruffo,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Note storiche sulla produzione del miele e della cera d’api nel Crotonese

Api e alveari in una miniatura medievale (da willowbrookpark.blogspot.com). L’allevamento delle api da parte dell’uomo, al fine di ottenere il miele e la cera ha sicuramente una tradizione molto...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 17 View Live